Dopo aver fatto milioni di esami (chi più chi meno), prelevato centinaia di provette di sangue, mostrato a un numero indefinito di persone le vostre parti più intime e raccolto miliardi di spermini da analizzare, abbiamo finalmente fatto il primo passo: facciamo finalmente parte del programma PMA.
E se credete che in qualche settimana riuscirete a fare tutti gli esami necessari, ahimè, devo già contraddirvi. Mettete in conto almeno 6-8 mesi.
Per alcuni esami ci vogliono mesi di attesa, per altri é difficile coordinare le disponibilità del centro con il vostro ciclo (ci sono esami che vanno fatti in un preciso giorno del ciclo e non é detto che la struttura possa accontentarvi al primo tentativo) , altri ancora necessitano di tempi di elaborazione piuttosto lunghi e in ultimo, tenete conto che anche gli appuntamenti presso i centri PMA non vengono assegnati dall’oggi al domani, talvolta ci sono mesi di attesa. Quindi occorre muoversi con anticipo e munirsi di tanta tanta pazienza.
Quali esami, per lei :
- naturalmente dovete raccogliere e portare con voi i responsi di tutte le precedenti visite ginecologiche a cui vi siete sottoposte;
- pap test;
- VABRA (biopsia dell’endometrio, eseguita al 9° giorno del ciclo o comunque entro il 10° giorno del ciclo);
- isterosalpingografia (verifica della forma e struttura dell’utero e delle tube, eseguita al 9° giorno del ciclo);
- esami del sangue per ricerche ormonali al 3° giorno del ciclo : ormone anti mulleriano, deidroepiandrosterone (DEA-S), estradiolo (E2), luteotropina (LH), follitropina (FSH), tireotropina (TSH), prolattina e progesterone (il progesterone viene poi ripetuto in un’altra fase del ciclo (io l’ho rifatto al 21°giorno);
- esami del sangue per screening infettivologico : epatite B, epatite C, rosolia, Lue, Toxoplasmosi, Citomegalovirosi, HIV;
- ecografia pelvica tra il 2° e il 5° giorno del ciclo per verificare il numero dei follicoli e l’esclusione di eventuali patologie come fibromi, cisti o altro;
- e infine il classico emocromo e il test di Coombs.
Quali esami, per lui :
- spermiogramma;
- esami del sangue per screening infettivologico: epatite B, epatite C, Lue, HIV.
E infine :
Una volta raccolti tutti gli esiti sarete pronti ad incontrare il ginecologo che potrebbe far avverare il vostro sogno.